Primo violino del Quartetto Lyskamm e Principal Second alla Rotterdam Philharmonish Orkest, Cecilia Ziano è nata a Ciriè (Torino) nel 1991. Ha iniziato a suonare a quattro anni con Fabrizio Pavone alla Scuola Suzuki per poi proseguire gli studi con Dora Schwarzberg e Adrian Pinzaru. Dopo il diploma al Conservatorio di Torino sotto la guida di C. Anderson, ha continuato a studiare con Salvatore Accardo, Bruno Giuranna e con Kolja Blacher.
Tra le sue numerose collaborazioni come leader spiccano quelle con la Scottish Chamber Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Concertgebouw Orkest e Berliner Philharmoniker. Appassionata e studiosa del repertorio barocco e classico, insegna violino ai corsi di perfezionamento dell’Accademia di Pinerolo. Cecilia Ziano suona un violino Fiorini (Bologna ca.1800) per gentile concessione della National Dutch Music Foundation. WaitingforPaganini segna il suo esordio discografico come solista.