Stacks Image 20



MINIMAL WORKS
A.A.VV.



Philip Glass
(1937), compositore americano, è una delle figure più influenti della musica minimalista del XX secolo. Ha scritto decine di opere e lavori teatrali, 12 sinfonie e numerose musiche da film. Per il film di Stephen Daldry, The Hours, è stato premiato con il Golden Globe. Tra le numerose collaborazioni della sua lunga carriera musicale spiccano quelle con Ravi Shankar, Brian Eno e David Bowie.

Alessandra Celletti (1966) è una pianista italiana. Ha raggiunto la notorietà come interprete delle musiche di Gurdjieff / De Hartmann, Erik Satie, Scott Joplin e Philip Glass. Successivamente si è dedicata alla composizione di opere proprie pubblicando numerosi album tra cui The Golden Fly (2007) e Working on Satie (2017).

Max Richter (1966) pianista e compositore tedesco, prima di intraprendere la carriera solistica ha fondato l'ensemble Piano Circus e collaborato con i Future of Sound of London, Philip Glass e Brian Eno. Intensa è anche la sua attività come autore di musiche da film. E' una delle figure pià rappresentative della nuova scena musicale del minimalismo.

David Lang (1957) è un compositore statunitense.
La sua musica, definita post-minimalista, è ispirata al modernismo e al rock. Vanta collaborazioni con i Kronos Quartet e con i coreografi Shen Wei, Benjamin Millepied e Édouard Lock. Il brano
Light Moving è dedicato alla violinista statunitense Hilary Hahn.

Peter Maxwell Davies (1934 - 2016), compositore britannico, fu autore di numerosi lavori teatrali e di ben dieci sinfonie. E' stato direttore artistico della Dartington International Summer School e successivamente direttore associato della Royal Philharmonic Orchestra.

Yann Tiersen (1970) è un compositore e polistrumentista minimalista francese. Ha raggiunto il successo in Francia con album Le Phare (1998), mentre la popolarità internazionale è arrivata con la composizione delle musiche per il film francese Il favoloso mondo di Amélie (2001).

Wim Mertens (1953) è un compositore, pianista e musicologo.
Legato alle correnti meno sperimentali della musica minimalista, ha raggiunto la notorietà nella seconda metà degli anni ottanta quando una sua composizione,
Struggle for Pleasure, venne utilizzato nel 1987 nella colonna sonora del film diretto da Peter Greenaway Il Ventre dell'Architetto. Mertens, che ha registrato molte composizioni sotto lo pseudonimo di Soft Verdict, è anche autore dell'ottimo libro American Minimal Music.

Ólafur Arnalds (1986) è un musicista e compositore islandese.
Ha raggiunto la popoparità grazie a due film:
Taken 3 con Liam Neson (2014) che include come colonna sonora il brano A Stutter, e Mia Madre (2015) del regista italiano Nanni Moretti che include nella colonna sonora 3 brani del musicista islandese. Collabora spesso con l'amico Nils Frahm, con cui ha realizzato l'album Trance Frendz (2016).

John Cage (1912 – 1992) è stato un compositore e teorico musicale statunitense. È considerato una delle personalità più rilevanti del XX secolo. La sua opera è una pietra miliare nello sviluppo della musica contemporanea, edificata attraverso un linguaggio rivoluzionario che dissacrava le regole musicali tradizionali. Sul piano filosofico nutriva una smaccata simpatia per Erik Satie, la disciplina Zen e il testo oracolare dei Ching. Tra le molte "provocazioni musicali" del maestro spiccano le composizioni per "pianoforte preparato" e il celebre brano 4'33', una composizione silenziosa in tre movimenti.

György Sándor Ligeti (1923 – 2006) compositore ungherese naturalizzato austriaco, è uno dei più significativi compositori di musica del novecento. Sebbene la sua opera musicale è annoverata nell'ambito della musica contemporanea, ha raggiunto il grande pubblico grazie a Stanley Kubrick che ha utilizzato in modo rilevante le sue musiche nei film 2001: Odissea nello Spazio, Shining e Eyes Wide Shut.

Nils Frahm (1982) è un musicista e compositore tedesco. Ha iniziato a studiare il pianoforte con Nahum Brodski, uno studente dell'ultimo allievo di Tschaikowski. Una particolarità della sua musica è che utilizza, oltre agli influssi neoclassici e della musica elettronica, il pianoforte in modo non convenzionale ponendo il feltro tra martelletti e corde per smorzare il suono.

Richard David James (1971), famoso con lo pseudonimo di Aphex Twin, è un musicista irlandese. Considerato come una delle figure più creative della musica contemporanea, James è artista eclettico che si è cimentato in numerosi generi musicali dalla Intelligent Dance Music al Drum and Bass e l'Acid House, con incursioni nella musica classica, nell'ambient e nella cosiddetta noise music.

Valerija L'vovna Auėrbach (1973), conosciuta come Lera Auerbach, è una compositrice e pianista russa. Fa parte del gruppo di compositori della casa editrice musicale Hans Sikorski, che annovera nel suo catalogo musicisti del calibro di Prokof'ev e Šostakovič. La sua opera musicale è caratterizzata da una notevole libertà stilistica.
Lera Auerbach è anche una discreta scrittrice che ha pubblicato diversi lavori di poesia e prosa in lingua russa.

Georgs Pelēcis (1947) è un compositore e musicologo lettone. Ha studiato con Aram Khachaturian al conservatorio di Mosca e frequentato la Cambridge University. Il suo stile è stato descritto come la "nuova musica consonante", con uno spirito positivo sorprendentemente limpido.
Nel campo della musicologia i suoi interessi sono focalizzati sulle forme musicali del Medio Evo, del Rinascimento e dell'Era Barocca. Insegna storia della teoria e del contrappunto all' Accademia di Musica Lettone.


Matteo Sommacal (1977). Divide da sempre la sua creatività tra la musica e la matematica. Comincia fin da giovanissimo lo studio della musica antica e del flauto diritto. L’incontro con Carmelo Piccolo, professore al Conservatorio Statale di Musica Gioacchino Rossini, segna il punto di svolta della sua carriera musicale iniziando gli studi di composizione e pianoforte con una marcata predilezione per il repertorio musicale minimalista e post-minimalista.
Dal 2000 è direttore artistico dell’ensemble da camera Piccola Accademia degli Specchi. E' laureato in Fisica e attualmente è Senior Lecturer in Matematica applicata presso la Northumbria University di Newcastle (UK).

Arvo Pärt (1935) è uno dei più famosi compositori estoni contemporanei. Dopo un lungo periodo di silenzio artistico, nel 1968 Pärt ritornò a comporre proponendo un brano per piano in un nuovo stile: Für Alina. Il nuovo principio compositivo, denominato tintinnabuli (dal latino campanelli), ha definito da allora lo stile del suo lavoro fino ad oggi. Il principio tintinnabuli mira ad un’estrema riduzione di materiali sonori fino a limitarli all’essenziale.


Minimal Works by Alessandro Viale

Stacks Image 24_5

MENU

Stacks Image 24_12
Stacks Image 24_15
Stacks Image 24_18
CONTATTI
COPYRIGHT
2022 © KHA.IT Srl
ALL RIGHT RESERVED
KHA RECORDS
VIA GUIDO RENI 32
00196 ROME - ITALY

E-mail: info@kha.it
P. IVA 07917561008